03.06.2025

Grazie al compensatore di altezza, il piedino può adattarsi perfettamente all'altezza del tessuto, senza lavorare a vuoto, in modo che il progetto possa essere trasportato correttamente.

16.05.2025

Esistono tantissimi varietà diverse di filati per abbellire i vostri progetti, che si tratti di filati metallici, di lana, multicolori o in schiuma...

Si tratta di filati che possono essere utilizzati con la vostra macchina da cucire, tagliacuci e copritrice.

Poiché questi filati sono speciali, è importante regolare la tensione dei fili e farsi consigliare al meglio in un negozio speciallizzato.

Lasciatevi ispirare !

 

10.04.2025

Per aprire una cucitura con una tagliacuci e una copritrice non c'è niente di meglio di un punteruolo.

Tirare delicatamente i fili dell'ago che sono paralleli e regolari uno accanto all'altro. Il modo migliore per farlo è utilizzare un punteruolo. Esistono diversi tipi di punteruoli, ad esempio con impugnatura ergonomica, punta ricurva o punta lunga e affilata. Scegli il punteruolo più adatto alle tue esigenze per rendere il più semplice possibile l'apertura della cucitura con la tagliacuci.

Nel nostro negozio hai la possibilità di provare diversi punteruoli per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

14.03.2025

Con le forbici per asole non correrete più il rischio di tagliare il bordo dell'asola.

Sono regolabili e facili da usare.

31.02.2025

Assicurati di utilizzare sempre il fermafilo adatto. Il fermafilo non deve essere più grande della bobina per garantire una cucitura fluida. Inoltre, è consigliabile sottoporre la macchina a regolare manutenzione e pulizia per garantirne il funzionamento ottimale. In questo modo non solo eviterai problemi tecnici, ma prolungherai anche la durata della tua macchina da cucire.

Buon divertimento con il cucito!

08.11.2024

Una buona macchina da cucire, nuova o vecchia, utilizzata spesso o solo occasionalmente, cuce perfettamente per molti anni se viene curata correttamente. È possibile che debba essere regolata nuovamente o che sia necessario sostituire una parte, ma una macchina da cucire sottoposta a una corretta manutenzione, pulita e oliata regolarmente, si “usura” raramente.

Per scoprire come pulire la vostra macchina, cliccate sull'immagine.

16.07.2024

Come suggerisce il nome, queste forbici servono per tagliare la stoffa in eccesso durante le applicazioni.

Ideali anche per jersey, sweet e tessuti simili, per tagliare l'orlo in eccesso. Adoriamo queste forbici anche per i progetti di ricamo In The Hoop, per tagliare la stoffa in eccesso.

Il lato piatto può essere appoggiato sul tessuto che non deve essere tagliato. Ciò impedisce di tagliare involontariamente il lavoro o di ferirsi. Le forbici possono essere guidate in modo ottimale lungo il bordo della cucitura. Grazie alla curva, c'è spazio sufficiente tra il lavoro e il tessuto. Molto utile per non spostare il lavoro o quando il tessuto è ancora fissato nel telaio da ricamo.

15.05.2024

Guida per cuciture

Perfetta per cuciture dritte o curve e per impunture.

Base adesiva riutilizzabile e riposizionabile.

Compatibile con tutte le macchine, indipendentemente dalla marca.

05.04.2024

Lavorare con il softshell ! Che tipo di ago utilizzare?

A causa della superficie densa e dei piccoli fori di cucitura, spesso si pensa subito all'ago Microtex.
Proprio per questo motivo, ovvero l'impermeabilità, il softshell spesso si attaca all'ago durante la cucitura. È difficilmente visibile ad occhio nudo. L'ago più adatto è il Top-Stitch, soprattutto quando si lavora con più strati o con una cerniera.
L'ago Top-Stitch è un ago che sa fare tutto! È adatto per softshell, tela cerata, similpelle, cotone pesante, altri tessuti rivestiti, quilting.
Grazie alla cruna dell'ago allargata, il filo ha un angolo diverso, il che evita errori di cucitura. Gli aghi non sono più spessi degli aghi universali, quindi non c'è motivo di preoccuparsi di fori di cucitura troppo grandi.

03.01.2024

La Vlieseline è un'interfodera che conferisce sostegno e struttura ai tessuti nella confezione di abiti e accessori. La Vlieseline ha caratteristiche di modellabilità e irrigidimento, quindi serve a rinforzare e consolidare un tessuto sottile che non ha stabilità, in modo che mantenga la sua forma. L'interfodera voluminosa, disponibile in versione termoadesiva e non termoadesiva, ha inoltre un effetto imbottito. Si trova anche nella realizzazione di ricami e patchwork.

La Vlieseline permette di dare vita e forma al vostro progetto, sia che si tratti di stabilizzare una borsa o di dare un po' di volume a un astuccio, ne esistono di tutti i tipi.

Ciò che molti non sanno: Vlieseline è un marchio dell'azienda Freudenberg. La descrizione reale del materiale è imbottitura termoadesiva. Con questo termine si intende un'imbottitura termoadesiva, poiché la parola Vlieseline si è imposta nel linguaggio comune come una sorta di termine generico per diversi tipi di imbottitura.

21.11.2023

15.11.2023

Oltre al nome del marchio, ad esempio Organ Needle, vi si trovano la denominazione del tipo di ago, il numero di identificazione del sistema di aghi e la forza dell'ago. Esistono due tipi di numerazione per la forza dell'ago. Il primo “80/” è il numero metrico e il secondo “/12” nel sistema di numerazione Singer/Asien. Solo la prima cifra ci interessa.

Non tutti gli aghi sono identici. Scegliete il sistema di aghi adatto alla vostra macchina. Per le macchine da cucire domestiche, è necessario assicurarsi che l'ago utilizzato sia adatto al tipo di tessuto corrispondent